Il 2017 è l’anno in cui si afferma la centralità dell'alternanza scuola-lavoro e si valorizzano le politiche attive nel panorama lavoristico italiano. Ne abbiamo parlato con il Presidente del Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Bari, Filippo Continisio, che ci ha raccontato le varie iniziative messe in atto nel suo territorio mediante i diversi contatti con le varie scuole professionali per incentivare quei percorsi di alternanza utili per le aziende per accedere ai benefici contributivi, per tutto il 2017, previsti dalla nuova manovra di stabilità.
Il nuovo anno, poi, è importante sotto il profilo dell’implementazione delle politiche attive del lavoro e, tra questi, anche del programma Garanzia Giovani. Continisio ha così manifestato ai microfoni della web tv le difficoltà riscontrate sul territorio di Bari nell’attuazione nell’attivazione dei tirocini previsti dal programma che subiscono ritardi che vanno oltre i due mesi e mezzo.
Notizie correlate: Alternanza scuola-lavoro, i dati a livello regionale - Alternanza scuola-lavoro con esoneri contributivi - Scuola-lavoro, arriva l'esonero contributivo di 3250 €