///**/
Mercoledì, 27 Novembre 2024 15:38

Industria moda e tessile: incentivi dall’11.12

Dalle ore 12.00 dell’11 dicembre 2024 e fino al 31 gennaio 2025, le PMI interessate (identificate con gli specifici codici ATECO) potranno presentare le domande di agevolazione per la realizzazione degli investimenti finalizzati alla transizione ecologica e digitale delle imprese del settore tessile, della moda e degli accessori, sull’intero territorio nazionale. A renderlo noto è il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il decreto direttoriale 8 novembre 2024 nel quale specifica che le domande devono essere presentate esclusivamente tramite lo sportello online Invitalia, effettuando l’accesso con SPID, Carta nazionale dei servizi o Carta di identità elettronica. La misura, introdotta dall’art. 11 della Legge Made in Italy (206/2023), ha una dotazione economica di 15 milioni di euro. Le agevolazioni alle imprese – si legge in una nota pubblicata dal MIMIT - saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto, nella misura massima del 50% delle spese ammissibili e nel limite massimo di 60mila euro, per l’acquisizione di prestazioni specialistiche, quali attività di formazione del personale dipendente dell’impresa, implementazione di una o più tecnologie abilitanti finalizzate a favorire lo sviluppo dei processi aziendali o i prodotti innovativi 

 

Notizie correlate: Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: 32 milioni per i bandi 2024 - Dal MIMIT 350 mln per investimenti in sostenibilità dei processi produttivi - Transizione 5.0: online le Faq aggiornate del Mimit