///**/
Lunedì, 26 Agosto 2024 16:51

IA: ok del Garante Privacy al DDL ma con le dovute cautele

Lo schema di disegno di legge governativo sull'Intelligenza artificiale ha ottenuto il parere favorevole del Garante Privacy. Tuttavia, l’Authority ha chiesto di integrare il DDL con ulteriori misure volte a garantire una maggiore tutela dei dati personali dei cittadini. Secondo quanto riportato nella newsletter del 9 agosto 2024, il Garante ha richiesto l’introduzione di un nuovo articolo per precisare che i trattamenti di dati personali effettuati attraverso i sistemi di intelligenza artificiale devono rispettare la normativa privacy nazionale ed europea. Il testo, inoltre, dovrà essere integrato con uno specifico riferimento a sistemi adeguati di verifica dell’età (c.d. age verification) in grado di garantire limitazioni o divieti all’uso dei sistemi di IA da parte dei minori. Inoltre, è stato richiesto di indicare il Garante quale Autorità competente per i sistemi di Intelligenza artificiale ad alto rischio utilizzati, ad esempio, per le attività di law enforcement, identificazione biometrica remota, riconoscimento delle emozioni, gestione delle frontiere, amministrazione della giustizia e processi democratici.

 

Notizie correlate: Regolare l’IA per realizzare un mondo del lavoro antropocentrico - IA, De Luca: “Formazione per indirizzare il capitale umano” - Garante Privacy: no ai sistemi di riconoscimento facciale in azienda