Sulle ultime novità normative del contratto di appalto è incentrato uno dei contributi che arricchisce il n. 2/2024 di Leggi di Lavoro, rivista giuridica di Categoria. Nell’approfondimento della sezione “La Dottrina”, a firma di Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, sono esaminati i recenti interventi in materia di appalto e gestione dei rapporti di lavoro coinvolti, alla luce del Decreto PNRR (D.L. n. 19/2024), convertito dalla legge n. 56/2024. Si conferma, dunque, l’approccio del legislatore rivolto esclusivamente alla protezione delle condizioni dei lavoratori. “Il giro di vite rappresentato dalle nuove norme – si legge nella sintesi dell’articolo – ribadisce la tutela delle condizioni dei lavoratori coinvolti e l’obiettivo di evitare che attraverso l’appalto si percorrano intenzioni fraudolente al fine di abbattere il costo del lavoro”. Nel contributo, la disamina del contratto di appalto e la gestione dei rapporti di lavoro coinvolti, le nuove forme a tutela delle condizioni di lavoro, il contratto collettivo, l’estensione del regime di solidarietà e il regime sanzionatorio. Per leggere la rivista, gratuita per i Consulenti del Lavoro, occorre accedere al portale www.leggidilavoro.it e
Notizie correlate: Online il n.2/2024 di “Leggi di Lavoro” - Convertito in legge il decreto PNRR-bis - Si riduce il numero delle morti bianche