///**/
Giovedì, 04 Luglio 2024 15:30

Ondate di calore, numero 1500 esteso a lavoratori e imprese

A partire da quest’anno, anche a lavoratori e imprese potranno contattare il numero di pubblica utilità 1500 che fornisce indicazioni utili sui comportamenti da adottare per proteggersi dalle ondate di calore e sui servizi socio-sanitari presenti sul territorio nazionale. Lo rende noto l’Inail con una nota sul proprio portale. Grazie alla collaborazione tra il Ministero della Salute e l’Istituto, a usufruire del servizio telefonico, che rientra tra le iniziative della nuova campagna “Proteggiamoci dal caldo”, anche aziende e lavoratori, con l’introduzione di informazioni specifiche sui comportamenti corretti da adottare sui luoghi di lavoro. L’attenzione è posta, in particolare, verso quei lavoratori “impiegati in attività all’aperto come l’agricoltura e l’edilizia, e dunque più esposti alle alte temperature”. Il numero 1500 - si legge sul portale dell’Inail - sarà operativo fino al prossimo 20 settembre, dal lunedì al venerdì tra le ore 9 e le ore 18.

 

Notizie correlateGenova: intesa per prevenire i rischi da stress termico sul lavoro - Allerta alte temperature: il vademecum del Ministero del Lavoro - Inail, decalogo per prevenire lo stress termico