///**/
Venerdì, 30 Giugno 2023 07:01

Festival del Lavoro 2023: la seconda giornata

Sipari aperti al Bologna Congress Center per la seconda giornata della 14ª edizione del Festival del Lavoro. Ricco il parterre di ospiti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale che prenderanno parte al dibattito sul palco centrale dell’Auditorium. Si farà il punto sulle sfide del made in Italy e sul rapporto tra intelligenza artificiale ed etica. Ma si parlerà anche di sostenibilità pensionistica, delle opportunità e delle sfide dettate dall’innovazione tecnologica e dall’inclusione sociale per lavorare in sicurezza. Spazio, poi, alle riflessioni su come innovare il welfare aziendale, la riforma fiscale,la legalità, i giovani e le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro, la cooperazione sociale per la tutela dei diritti e dell’ambiente. A portare la loro testimonianza sul palco dell’Auditorium, tra gli altri, i Ministri Francesco Lollobrigida (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste) e Paolo Zangrillo (P.A.); i Viceministri Maria Teresa Bellucci (Lavoro e Politiche Sociali) e Maurizio Leo (Economia e Finanze); il Vicepresidente del Senato della Repubblica, Maurizio Gasparri; il Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Monsignor Vincenzo Paglia; il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. Previsto anche lo speech motivazionale dell’ex campione olimpico, Jury Chechi. La diretta verrà trasmessa in streaming su www.festivaldellavoro.it.

 

Notizie correlate: Mercato del lavoro, i fattori della ripartenza - Il lavoro in somministrazione: prospettive di sviluppo tra le PMI - Politiche attive, Orientamento al Lavoro e Opportunità: le nuove Aule del Festival