///**/
Lunedì, 22 Maggio 2023 15:33

Lampedusa e Linosa, versamenti Inail dal 30.6

Rilasciate dall’Inail le istruzioni operative per fruire della proroga dei termini dei versamenti dei premi per i soggetti con posizione assicurativa nei comuni di Lampedusa e Linosa. Con la circolare n. 17 del 10 maggio scorso, l’Istituto ha ricordato le proroghe disposte dal D.L. n. 198/2022 (c.d. Decreto Milleproroghe) che ha modificato le previsioni dell'art. 42-bis del D.L. n. 104/2020, posticipando al 30 giugno 2023 la riapertura dei versamenti in scadenza dal 1° gennaio 2018 al 21 dicembre 2020, per un importo pari al 50% delle somme dovute, e al 30 novembre 2023, per il restante 50% delle somme dovute. I versamenti dei premi sospesi – fa sapere l’Inail – sono effettuati senza applicazione di sanzioni e interessi e possono essere effettuati in un'unica soluzione entro i termini citati ovvero mediante rateizzazione (fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo per le somme dovute entro il 30 giugno, che salgono a 24 per i pagamenti dovuti al 30 novembre). I soggetti che intendono avvalersi dell'agevolazione devono presentare apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate direttamente entro il 30 giugno, o per il tramite di un intermediario, utilizzando il modello messo a disposizione con il provvedimento n. 120706/2023, allegato al documento di prassi. In particolare, nel Quadro D-INAIL devono essere riportate le informazioni relative alla sospensione dei primi assicurativi, utilizzando i codici messi a disposizione dall’Istituto e ampiamente illustrati nella circolare. L’Inail, infine, fornisce le indicazioni per la riduzione al 40% dei premi assicurativi sospesi nel limite “de minimis” nonché le istruzioni per il versamento del 40% dei debiti iscritti e non iscritti a ruolo. 

 

Notizie correlate: Lampedusa e Linosa, riprendono i versamenti - Alluvione Emilia-Romagna, CNO chiede sospensione adempimenti - Ischia, sospesi versamenti e adempimenti fino al 30.06.2023