///**/
Mercoledì, 17 Maggio 2023 10:13

I Consulenti del Lavoro al Salone Internazionale del Libro 2023

Intelligenza artificiale, legalità e innovazione tra i temi che faranno da filo conduttore agli eventi che il 18 e 19 maggio il Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino e l'Associazione Nazionale Giovani Consulenti del Lavoro, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, presenteranno alla XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro, in programma presso i padiglioni del Lingotto Fiere di Torino. Giovedì 18 l'appuntamento è alle ore 15.00 presso la Sala Madrid del Centro espositivo per discutere di “Intelligenza artificiale e nuove professioni”. Venerdì, invece, presso la Sala Londra, a partire dalle ore 10.30, il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca; la Presidente del CPO di Torino, Luisella Fassino; il Presidente dell’ANGCDL, Fabrizio Bontempo, interverranno, tra gli altri, nella tavola rotonda dal titolo: “Competenze e innovazione, il futuro del lavoro”. A seguire, alle ore 15.00, la presentazione del progetto "Generazione Legalità" alla presenza, tra gli altri, del Presidente ENPACL, Alessandro Visparelli e del protagonista del libro "Sui sedili posteriori. La nuova libertà di Antonino Bartuccio". I confronti si concluderanno con la tavola rotonda in programma alle ore 18.45, presso la sala della Camera di Commercio, dedicata a "GenL: il videogame sul lavoro etico che ti fa volare in Europa", che vedrà intervenire il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Giovanni Marcantonio. Per tutta la durata del Salone l'ANGCDL avrà uno spazio espositivo all'interno del quale si terranno numerosi incontri tematici d'interesse per la Categoria. Tra gli argomenti di dibattito: le procedure dell’Asse.Co, i nuovi modelli organizzativi, il futuro delle professioni, le politiche attive, la mediazione civile e commerciale. Non mancheranno poi confronti con gli esperti sulla gestione degli adempimenti, le assunzioni agevolate, le tutele dei lavoratori, la cultura previdenziale e molto altro ancora.

La locandina

 

Notizie correlate: ENPACL ottiene la certificazione ‘Kind Company’ - Nuovo corso di aggiornamento per mediatori il 19, 25 e 26 maggio - Consulenti del Lavoro 4.0