Online il questionario rivolto a tutte le PMI italiane volto a implementare la parità genere e la protezione dei dati personali nelle aziende, in conformità con il GDPR e il Codice privacy italiano. A renderlo noto è il Garante della Privacy con una nota pubblicata sul suo portale, in cui comunica che il questionario è disponibile sulla piattaforma https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/ricerca-ARC2-progetto ed è in forma anonima. Tutte le risposte, inoltre, saranno valutate in forma aggregata. L’obiettivo della survey - si legge nella nota - è quello di individuare azioni utili a combattere la discriminazione dei gruppi vulnerabili nelle organizzazioni e analizzare il livello di consapevolezza del personale delle aziende rispetto alla protezione dei dati personali. Un’iniziativa che è parte integrante del progetto europeo “ARC due” - Awareness Raising Campaign for SMEs (Campagna di sensibilizzazione per le PMI), condotto dai Garanti per la Privacy italiano e croato al fine di dare alle piccole e medie imprese un supporto concreto negli adempimenti legislativi richiesti dal Codice Privacy italiano e dal Regolamento europeo GDPR. Del progetto “ARC due” fanno parte anche l’Università degli studi di Firenze, l’Università di Zagabria e la Vrije Universiteit di Bruxelles.
Notizie correlate: De Luca: “Far crescere la cultura dell'inclusione nelle aziende" - Donne: sì a salari migliori, ma non a scapito della salute - Politiche di genere: CPO a confronto