///**/
Venerdì, 16 Dicembre 2022 15:58

FNC, formazione in 110 giorni dall'approvazione dell'istanza

Arrivano dall’Anpal gli aggiornamenti dell’Avviso 2022, istitutivo della seconda edizione del Fondo Nuove Competenze. Nello specifico, con il decreto del commissario straordinario n. 345 del 12 dicembre scorso, l’Agenzia fornisce le integrazioni ai paragrafi 4 e 7 sutempi di rendicontazione cui i datori di lavoro possono fare riferimento e le modalità con cui i Fondi Paritetici Interprofessionali concorrono agli obiettivi del Fondo, anche quando finanziano solo una parte della formazione. Integrazioni utili posto che l’avviso “è connotato da una particolare complessità e da termini di rendicontazione improrogabili”, come specificato nell’avviso. Il datore di lavoro, infatti, “al momento della presentazione dell’istanza, può optare per lo svolgimento della formazione nei 110 giorni dall'approvazione della domanda e provvedere alla rendicontazione nei 40 giorni dalla conclusione dei percorsi di sviluppo delle competenze”. Inoltre, “si intende finanziato dal Fondo Paritetico Interprofessionale anche il progetto che riceva un finanziamento parziale, a condizione che l’intero percorso formativo, comprensivo anche dell’attività non finanziata dal Fondo Interprofessionale, sia realizzata secondo la disciplina del Fondo, anche con riferimento alle verifiche e ai controlli in capo al medesimo”. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.anpal.gov.it.

 

Notizie correlate: 2^ edizione del Fondo nuove competenze - Fondo Nuove Competenze, nuove Faq - Fondo Nuove Competenze, al via la liquidazione degli importi