Emergenza sanitaria ed economica, ma anche digitalizzazione e innovazione tecnologica. La strada del Consulente del futuro è lastricata di sfide e occasioni. Obiettivo: saper anticipare il cambiamento oggi per poterlo governare domani. Il 25 e il 26 novembre, al Palazzo dei Congressi di Roma, l’esperienza dei Dirigenti nazionali e territoriali di Categoria ha incontrato la proattività dei giovani iscritti, dando vita a un confronto proficuo su ciò che sarà la professione in futuro. Consiglio Nazionale ed Enpacl hanno annunciato le iniziative in serbo per i neo iscritti, ascoltando e facendo tesoro delle loro proposte. Fino a una promessa: concentrarle in un documento unico destinato alla pubblicazione. Grande soddisfazione del Presidente del Cno, Rosario De Luca, che si è detto ottimista rispetto al futuro della Categoria proprio grazie all’entusiasmo di quei giovani che domani ne prenderanno in mano le redini.
Guarda il servizio sull’evento
Notizie correlate: Giovani e futuro: due giorni di riflessione sulla professione - Giovani lavoratori: comunicazioni personalizzate con QR-Code - Il Consulente del Lavoro Digitale