Quali interventi il nuovo Esecutivo dovrà adottare in materia di lavoro? La risposta a questo interrogativo sarà data dai Consulenti del Lavoro di Arezzo in occasione del convegno in programma venerdì 30 settembre, dalle ore 9:30 alle 13:30, presso il circolo artistico della città toscana. L’evento, organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Arezzo, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine e l’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro - Sindacato Unitario, vedrà intervenire la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine Marina Calderone; il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca; la Sottosegretariaal Lavoro e alle Politiche Sociali,Tiziana Nisini e il Componente dell’Ufficio di Presidenza e del Consiglio Nazionale ANCL,Enio Zambon.La mattinata formativa proseguirà con l'analisi delle novità introdotte dal decreto Trasparenza e in materia di smart working, con le relazioni di Giovanni Cruciani, Consulente del Lavoro di Perugia; Luca De Compadri, esperto della Fondazione Studi, e Pasquale Staropoli,responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi. La partecipazione all’evento consentirà di ottenere 4 crediti validi ai fini della Formazione Continua Obbligatoria. Iscrizioni su https://formazione.consulentidellavoro.it/.
La locandina
Notizie correlate: Lo smart working non è (più) un diritto - Decreto Trasparenza, termini e sanzioni - Lavoro agile: istruzioni per l’uso