///**/
Mercoledì, 06 Luglio 2022 16:48

Sempre più professionisti investono nelle tecnologie

Cresce la spesa digitale dei professionisti: nel 2021 Consulenti del Lavoro, Avvocati e Commercialisti hanno investito 1,76 miliardi di euro in tecnologie digitali, facendo registrare un aumento del 3,8% rispetto al 2020. Gli investimenti hanno riguardato soprattutto la fattura elettronica (86%), i sistemi per la gestione delle videochiamate (75%), le piattaforme e-learning (48%) e, a seguire, la conservazione digitale (42%) e le reti VPN (36%). I Consulenti del Lavoro hanno prediletto, tra gli ambiti di investimento, la conservazione digitale, il sito web per lo studio e il software per la gestione della crisi d’impresa, con un aumento del 2,5% rispetto allo scorso anno della spesa tecnologica. Quest’ultima, però, si diversifica in base alle dimensioni degli studi professionali: nelle micro realtà l’11% non ha investito nulla in ICT a differenza degli studi piccoli, medi e grandi di cui solo il 3% non ha fatto investimenti in tecnologia. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, condotta su un campione di oltre 1700 studi di Consulenti del Lavoro, Avvocati e Commercialisti e presentata lo scorso 5 luglio durante il convegno “Studi professionali: dal valore le indicazioni per lo sviluppo”, a cui ha preso parte, tra gli altri, il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. Nel corso dell’evento l’Osservatorio ha assegnato il “Premio Studio Digitale 2022” agli studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business attraverso le tecnologie digitali.    

 

Notizie correlate: Le imprese nel mondo dell’intelligenza artificiale - Investimenti sostenibili 4.0 - ICT Talent Academy per i programmatori del domani