L’Agenzia delle Entrate, conil provvedimento n. 253453 del 30 giugno 2022, illustra il nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno, dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 nei comuni copliti dal sisma del Centro-Italia dall'agosto 2016, nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e nelle Zone Logistiche Semplificate (ZLS). Il nuovo modello, definito con il provvedimento n. 193276 del 6 giugno 2022, è disponibile sul sito dell’Agenzia e sostituisce il precedente modello a partire dal 14 luglio 2022. Il credito d’impostasisma - ricordano le Entrate - è utilizzabile in compensazione presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia, pena il rifiuto dell’operazione di versamento.
Notizie correlate: Dentro ai crediti d'imposta della Manovra 2022 - Credito d'imposta R&S, la procedura di riversamento spontaneo - Attività agricole e pesca: come utilizzare il credito d'imposta per l’acquisto di carburanti