Prorogato al 30 novembre 2022 il termine entro il quale le imprese che hanno ricevuto gli aiuti di Stato per l'emergenza da Covid-19 dovranno inviare l'autodichiarazione prevista dall’articolo 3 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 11 dicembre 2021, che attesta che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework”. La proroga, prevista dall'art. 35 del DL n. 73/2022 (c.d. decreto "Semplificazioni"), giunge con il provvedimento n. 233822/2022 del 22 giugno 2022 dell'Agenzia delle Entrate, che modifica il provvedimento prot. n. 143438 del 27 aprile 2022 che fissava il termine ultimo per l'invio dell'autodichiarazione al 30 giugno 2022. Quest'ultima - ricorda l'Agenzia - dovrà essere inviata tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito o attraverso i canali telematici dell’Agenzia. Nel documento si precisa, inoltre, che i contribuenti che si avvalgono della definizione agevolata di cui all’articolo 5, commi da 1 a 9, del DL n. 41/2021 dovranno inviare l’autodichiarazione entro il termine del 30 novembre 2022 "o, se successivo, entro il termine di 60 giorni dal pagamento delle somme dovute o della prima rata. Nel caso in cui il predetto termine cada successivamente al 30 novembre 2022, i contribuenti che hanno beneficiato anche di altri aiuti tra quelli elencati nell’articolo 1 del decreto dell’11 dicembre 2021 sono tenuti a presentare l’autodichiarazione secondo le regole previste dal punto 2.4 del provvedimento del 27 aprile 2022".
Notizie correlate: Aiuti Covid: autodichiarazione entro il 30 giugno - Cessioni crediti edilizi, le Entrate aggiornano le istruzioni - Bonus imprese gasivore, istituito il codice tributo