Si terrà martedì 17 maggio 2022, dalle ore 15:30 alle 17:30, il webcast organizzato dalla Fondazione Studi dal titolo “Il lavoratore italiano inviato all'estero: dalla gestione dell'expating al bonus per impatriati" con il quale si analizzeranno le ultime novità sul regime di agevolazione fiscale per i lavoratori impatriati e le criticità emerse nel post-pandemia nella gestione del distacco internazionale, in particolare per ciò che riguarda gli aspetti civilistici e gli effetti fiscali e previdenziali. Nel corso dell'evento formativo, gli esperti della Fondazione Studi, Antonello Orlando, Emiliana Dal Bon e Dario Fiori, oltre a ricordare la differenza tra trasferta, trasferimento e distacco, cercheranno di fare il punto non solo sulle disposizioni previste dall'art. 16 del Decreto Legislativo n.147/2015, ma anche sull'attivazione della proroga quinquennale del beneficio fiscale, introdotta dalla L. 178/2020, e sulle pronunce dell'Agenzia delle Entrate sul beneficio per impatriati in smart working. Oltre a soffermarsi sulla comunicazione per il distacco transnazionale e sul ruolo del Consulente del Lavoro in materia. La partecipazione al webinar consentirà di ottenere due crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria di Categoria.
Clicca qui per iscriverti
Notizie correlate: Impatriati, regime forfetario al 5% solo per nuove attività produttive - Impatriati, agevolazioni fiscali anche per redditi prodotti in smart working - Regime impatriati esteso agli smart workers di ditte estere