///**/
Martedì, 26 Aprile 2022 17:26

Aziende e lavoratori più attenti al tema della sicurezza

Nel 2021 aumentano gli infortuni in itinere, complice la ripresa in presenza delle attività lavorative, ma anche il livello di attenzione generale verso la sicurezza da parte di imprese e lavoratori. Un’attenzione che si concretizza, secondo l’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro realizzata su un campione rappresentativo di Consulenti del Lavoro, nel maggior ricorso all’uso di dispositivi di prevenzione (62,7%) e nel complessivo aumento dell’igiene e della salubrità degli ambienti di lavoro per il 62,5% degli intervistati. Il dato interessante emerge dal dossier della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dal titolo “Salute e sicurezza sul lavoro dopo l’emergenza Covid”, basato sui dati di un’indagine interna realizzata tra il 6 e il 12 aprile 2022 e i dati Inail 2019-2021. “La sicurezza dei luoghi di lavoro è un tema centrale per i Consulenti del Lavoro - afferma Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi -. I seminari che realizziamo con la Scuola di Alta Formazione coinvolgono molte migliaia di nostri iscritti. Sono oltre 10 milioni le imprese, i lavoratori autonomi e subordinati assistiti. E la cultura della sicurezza si crea diffondendo e ampliando la conoscenza delle norme e delle regole, anche se sarebbe importante semplificare alcuni adempimenti previsti anche per le piccole e micro aziende”, conclude.   

Leggi il dossier

Leggi il comunicato stampa

Guarda l’infografica

 

Notizie correlate: Sempre meno lavoro al Sud dopo la pandemia - Il 27 aprile il 2° Forum annuale sicurezza sul lavoro - Sicurezza, le linee guida agli obblighi formativi