///**/
Lunedì, 07 Marzo 2022 15:52

Le scadenze fiscali di marzo

Sono in tutto 98 gli appuntamenti con il Fisco che attendono i contribuenti per il mese di marzo tra versamenti, comunicazioni, istanze e dichiarazioni. Con un'alta concentrazione il 15 e il 16 marzo, quando andranno in scadenza ben 81 adempimenti. I sostituti d’imposta, infatti, sono chiamati a versare, entro il 16 marzo, le ritenute sui redditi di lavoro autonomo e dipendente e l'addizionale regionale e comunale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese di febbraio a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro. Prevista per il 16 marzo anche la trasmissione all'Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche contenenti i dati fiscali e previdenziali su lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale, lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi corrisposti nel 2021, e il versamento - in unica soluzione o come prima rata - dell'IVA relativa all'anno d'imposta 2021. Il 18 marzo sarà l’ultimo giorno utile per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 16 febbraio mentre il 31 sarà l’ultimo giorno utile per l'invio telematico del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi" (EAS), nel caso in cui, nel corso del 2021, si siano verificate variazioni di alcuni dei dati dell'ente precedentemente comunicati.

 

Notizie correlate: Fisco, le principali novità della legge di Bilancio 2022 - Focus delle Entrate sulle novità fiscali 2022 - Convertito in legge il Milleproroghe