///**/
Lunedì, 28 Febbraio 2022 16:55

Un ponte tra istruzione e imprese per favorire l’occupabilità

“Occorre individuare dei percorsi che creino un’interconnessione tra le imprese, l’istruzione e i soggetti coinvolti, e che possano curvare l’offerta formativa verso le esigenze produttive”, ha dichiarato il Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Giovanni Marcantonio, al Welfare & HR Summit organizzato da "Il Sole 24 Ore" il 22 febbraio 2022. In questo senso, la componente formativa del programma GOL rappresenta un ottimo strumento per colmare il mismatch tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Un’asse importante per le politiche attive è anche la trasformazione digitale: «La digitalizzazione riguarda moltissimo e da vicino le competenze dei lavoratori - afferma il Segretario - ed è un tassello che va costruito insieme a tutta la riforma del mercato del lavoro, in maniera organica; un’opportunità per condividere la spendibilità delle competenze».

Guarda l’intervento

 

Notizie correlate: Calderone: investire in formazione per favorire l'occupabilità - Convertito in legge il dl per l’attuazione del PNRR - Politiche attive: pubblico e privato equiparati