L'Agenzia delle Entrate rende nota, tramite comunicato stampa, la disponibilità sul proprio sito web di 175 modelli per l’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (Isa). Ad utilizzarli saranno i contribuenti che nel 2021 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche soggette agli Isa, nel settore dell’agricoltura, delle manifatture, dei servizi, delle attività professionali e del commercio. Il provvedimento n. 29368, inoltre, individua i dati rilevanti ai fini Isa per il periodo di imposta 2022 oltre a definire le modalità di acquisizione delle variabili “precalcolate 2022” per il periodo d’imposta 2021 e il programma delle elaborazioni degli indici applicabili a partire dal periodo d’imposta 2022.
Notizie correlate: 730, Certificazione Unica, Iva e 770: online modelli 2022 - Le scadenze fiscali di febbraio - Stop all’aggio sulle cartelle di pagamento