Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2022 il Decreto-Legge 7 gennaio 2022, n. 1 contenente "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore". Nel provvedimento viene stabilito l'obbligo vaccinale - fino al 15 giugno 2022 - per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni di età. A far data dal 15 febbraio prossimo viene, inoltre, previsto il Green Pass rafforzato per l'accesso ai luoghi di lavoro per i lavoratori pubblici e privati che abbiano compiuto il cinquantesimo anno di età. In caso di inosservanza - si legge - saranno applicate sanzioni amministrative e pecuniarie da 100 a 3.000 euro e la sospensione dal lavoro, senza retribuzione, se l'obbligato al vaccino è un lavoratore. Tale obbligo è esteso, senza limiti d’età, al personale universitario così equiparato a quello scolastico. Arrivano poi nuovi obblighi per l'uso del Green Pass base e, in ambito scolastico, cambiano le regole per la gestione dei casi di positività.
Notizie correlate: Super Green Pass in vigore dal 6 dicembre - Green Pass e lavoro: norme disomogenee - I controlli sul Green pass: gli aspetti pratici