///**/
Mercoledì, 15 Dicembre 2021 12:07

Autoliquidazione 2021/2022: disponibili basi di calcolo

Disponibile a partire dal 9 dicembre su www.inail.it , nella sezione “Fascicolo Aziende-Visualizza Comunicazioni”, il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2021/2022. A renderlo noto è l’Inail con l’istruzione operativa del 7 dicembre 2021 con la quale ricorda che possono accedere al servizio i datori di lavoro e gli altri soggetti assicuranti tenuti all’autoliquidazione e gli intermediari per i codici ditta in delega.  In presenza di più basi di calcolo (in caso di variazione e “riestrazione” delle stesse da parte delle Sedi) - si legge - le comunicazioni sono elencate per data di elaborazione in ordine decrescente. L'Istituto comunica poi che i servizi on line “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo” sono già disponibili dal 6 dicembre 2021 nei Servizi Online del sito Inail. Dal 22 dicembre 2021 sarà, altresì, disponibile il servizio on line “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN).

Nel documento, infine, le istruzioni in merito all’autoliquidazione per le ditte cessate, a seguito del rilascio della nuova funzionalità a far data dal 1° luglio 2021, che ha modificato la procedura centralizzata dell’autoliquidazione annuale per tenere conto delle diverse ipotesi che si possono presentare.

 

Notizie correlate: Retribuzioni e premi Inail 2021: tabelle di sintesi - Bando ISI 2020: risultati dal 25 novembre - Inail: dal 01.07 “Autoliquidazione ditte cessate” online