///**/
Martedì, 23 Novembre 2021 14:38

In GU la legge sulla parità di genere in ambito lavorativo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.275 del 18 novembre 2021 la legge 5 novembre 2021, n.162 recante  "Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo", in vigore dal prossimo 3 dicembre. Tra le novità introdotte dal provvedimento: l'obbligo di redigere e inviare telematicamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile esteso alle aziende con più di 50 dipendenti - e non più 100 - contenente indicazioni circa salari, inquadramento contrattuale, le funzioni svolte da ciascun lavoratore occupato, congedi e reclutamento. Eventuali inesattezze e omissioni del rapporto saranno sanzionate dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Si introduce, inoltre, a decorrere dal 1° gennaio 2022, la certificazione della parità di genere che le aziende potranno conseguire raggiungendo alcuni parametri minimi - da definire con prossimi DPCM - e che darà diritto a meccanismi premiali di parità tra cui l’esonero, nel limite di 50 milioni di euro, dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico del datore di lavoro. Infine, disposizioni riguardo l’equilibrio di genere negli organi delle società pubbliche.

Il DdL sulla parità salariale è legge

 

Notizie correlate: La parità di genere? Si impara da piccoli - Assunzione donne vittime di violenza: come fruire dello sgravio - Lavoro intermittente: 396 mila assunzioni nel 2020