È ancora possibile iscriversi al corso della WorkAcademy dal titolo "Il massimale contributivo: manuale di sopravvivenza del Consulente del Lavoro" che si svolgerà il prossimo 18 ottobre, dalle ore 14:00 alle 18:00, in webinar. Il corso nasce con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione degli strumenti utili per gestire le criticità sorte in seguito alle diffide inviate dall’Inps lo scorso dicembre per recuperare i contributi non versati oltre il massimale contributivo. Dunque, una guida pratica che dia indicazioni ai Consulenti del Lavoro riguardo la regolarizzazione dei versamenti contributivi, gli adempimenti e le impostazioni più corrette nel dialogo con aziende e lavoratori e le possibili richieste di risarcimento da parte dei dipendenti. Tre i relatori che si alterneranno durante le quattro ore del corso: Rita Comadini, già funzionario DC Inps Pensioni, Maria Gabriella Ricossa, funzionario Inps e Antonello Orlando esperto della Fondazione Studi. I partecipanti avranno diritto a 4 crediti formativi validi ai fini della formazione continua di categoria. Per maggiori informazioni e iscrizioni visita la pagina web dedicata.
Scopri il corso sul massimale contributivo
Notizie correlate: Nasce WorkAcademy - La gestione dello studio professionale 4.0: le “aule” da ottobre a dicembre - Gestione massimale Inps per subordinati e campagna di recupero