///**/
Lunedì, 27 Settembre 2021 09:17

Il licenziamento collettivo a 30 anni dalla legge n. 223/1991

Si terrà il prossimo 30 settembre dalle ore 14:30 alle 18:30 presso il Palazzo dei Congressi a Firenze l’evento dedicato a raccogliere le testimonianze e i suggerimenti di coloro che si sono confrontati nel tempo con la legge 23 luglio 1991 n. 223. A moderare l'incontro - organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, l'ANCL di Firenze e il Consiglio Provinciale dell'Ordine di Firenze, il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca.

Una fotografia del passato come strumento per comprendere il presente e provare ad immaginare il futuro è il punto nodale su cui saranno incentrati gli interventi dei partecipanti tra cui Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Fabrizio Nativi, Direttore dell'Ispettorato territoriale del Lavoro della Regione Toscana, gli avvocati Andrea Del Re, Francesco Rusconi e Pasquale Staropoli, Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi. Tra gli ospiti: la Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone; il Presidente ANCL, Dario Montanaro; il Presidente ENPACL, Alessandro Visparelli; il Presidente del CPO di Firenze, Moreno Panchetti e il Presidente ANCL di Firenze, Roberto Beconcini. La partecipazione, che dà diritto a 4 crediti formativi validi ai fini della FCO, è subordinata alla prenotazione da effettuarsi sul sito www.fsclf.it.

La locandina


Notizie correlate: Licenziamenti e Cig, nuovo modello per le procedure di conciliazione