///**/
Venerdì, 24 Settembre 2021 11:10

Le nuove frontiere per lo sviluppo organizzativo

Si terrà il 29 settembre 2021 dalle ore 15:00 alle 18:00 il webinar dal titolo “Le nuove frontiere per lo sviluppo organizzativo” organizzatodall’Istituto per il Governo Societario (I.G.S.) in collaborazione con i Consigli Nazionali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del Notariato e Forense che permetterà di ottenere crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Ad aprire i lavori il Vicepresidente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S. e Presidente dell’Accademia del Notariato, Adolfo de Rienzi, a cui seguiranno i saluti di: Giorgio Luchetta, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperi Contabili e Componente del Consiglio Direttivo dell’I.G.S., Arturo Pardi, componente del Consiglio Nazionale Forenze e del Consiglio Direttivo dell’I.G.S., Francesco Duraccio, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro e Diego Barone, Componente del Consiglio Nazionale del Notariato e del Consiglio Direttivo I.G.S.

A seguire la relazione su “Le forme del lavoro e l’organizzazione ibrida” di Sergio Bellucci, giornalista, saggista ed esperto di processi di innovazione; e su “Big Data, competenze tecnologiche e soft skills” di Maurizio Sorcioni, Data Science Manager, ANPAL Servizi. Si parlerà inoltre di “Nuovi modelli manageriali” con Romano Benini, Professore Straordinario Link Campus University di Roma; di “Attuali strumenti di flessibilità in campo lavorativo” con Massimo Braghin, Componente del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro e del Comitato Scientifico dell’I.G.S. Ulteriori interventi da parte di Roberto Ferrigno, Direttore Lumina Consult di Bruxelles in tema di “Sostenibilità come leva di sviluppo organizzativo” e da Rosita Zucaro, Ricercatrice INapp coordinatrice Master Mawe, Università Ca Foscari in tema di “Lettura sistemica di una rivoluzione annunciata”.

Per iscriversi al webinar occorre compilare il format presente al seguente link.

Scarica il programma completo


Notizie correlate: Organi di Amministrazione e Controllo, iscrizioni aperte al webinar del 15.03 - L’Organo di controllo nelle società di capitali e negli Enti del Terzo Settore - Le novità per la redazione del bilancio 2020