La grande mole di tasse e scadenze previste per il mese di settembre preannuncia un periodo molto caldo dal punto di vista fiscale: sono 256 gli adempimenti previsti entro la fine del mese. Su corriere.it del 6 settembre, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro riassume le principali date di interesse.
Si parte il 15 settembre con il versamento, in un'unica soluzione, dalle imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali a carico dei contribuenti che esercitano, anche in partecipazione, attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA e che si sono avvalsi del differimento previsto dall’articolo 9-ter del D.L. n. 73/2021. Si prosegue poi il 16 settembre, data in cui sono previsti 143 adempimenti: un vero e proprio giovedì “nero” che interessa soprattutto i titolari di partita Iva soggetti ISA che hanno effettuato il primo versamento entro il 30 giugno. Ad aggiungersi, inoltre, le scadenze previste per il 20, 27 e 28 settembre: la comunicazione dei dati di dettaglio relativi al canone Tv, la presentazione degli elenchi riepilogativi INTRASTAT e della dichiarazione dei redditi modello “Redditi PF 2021”. Solo il 30 settembre sono 64 gli appuntamenti fiscali in scadenza. Per citarne solo alcuni: la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria i dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2021 e la presentazione del modello 730.
Rassegna stampa: Corriere della Sera del 07.09.2021
Rassegna web: msn.com - larepubblica.it - blastingnews.com
Articoli correlati: Bando Isi 2020, le prossime scadenze - Gestione separata, domande di esonero al 30 settembre - Contributi, così le domande per l’esonero parziale