///**/
Lunedì, 26 Luglio 2021 14:56

Tasse e scadenze estive: le date da ricordare

Tra tasse e scadenze il mese di agosto si presenta bollente non solo per le temperature ma anche per una vera e propria mole di adempimenti concentrati alla data del 20 agosto. Su Corriere.it del 26 luglio, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ricorda le principali scadenze fiscali di questo mese in vista della chiusura delle attività per le vacanze. Si parte il 2 agosto con la sottoscrittura obbligatoria del Libro Unico Lavoro a carico dei titolari delle aziende, la trasmissione UniEmens/PosAgri per i datori di lavoro agricoli e l’invio del flusso UniEmens per poi arrivare al 20 agosto in cui si prevedono 24 diversi adempimenti. Per citarne solo alcuni: il versamento periodico sulle accise, l’imposta sulle assicurazioni, l’imposta di bollo sugli assegni circolari. Senza dimenticare le addizionali comunali, provinciali e regionali all’Irpef dei lavoratori dipendenti e il versamento delle ritenute su redditi assimilati a lavoro dipendente, sul lavoro dipendente e sul lavoro autonomo e altri redditi. Ad aggiungersi, poi, le cosiddette scadenze "ricorrenti" da espletare entro il 31 agosto. Insomma, un “mese denso di scadenze, nonostante giunga al termine di un anno estremamente difficile" commenta il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca. "Questa concentrazione - continua - dovrebbe spingere ancora di più nella direzione della razionalizzazione del calendario fiscale" già formulata in diverse occasioni ufficiali dal Consiglio Nazionale dell’Ordine.

Notizie correlate: Le scadenze di luglio e agosto 2021 - Dal 16 al 30 giugno 144 scadenze fiscali