Con il codice tributo “6943” denominato ” Credito d'imposta per il rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni – società – art. 26, c. 8, DL n. 34 del 2020”, le imprese di medie dimensioni potranno utilizzare, esclusivamente in compensazione, tramite modello F24, il credito d'imposta per gli aumenti di capitale a partire dal decimo giorno successivo a quello di effettuazione dell’investimento, successivamente all’approvazione del bilancio per l'esercizio 2020 ed entro la data del 30 novembre 2021. A stabilirlo è la risoluzione n.46 del 12 luglio 2021 dell’Agenzia delle Entrate. In sede di compilazione del modello F24, tale codice deve essere indicato nella sezione "Erario" nella colonna “Importi a credito compensati”. Le società che devono procedere al riversamento dell'agevolazione, invece, dovranno indicarlo nella colonna “importi a debito versati”.
Le modalità di richiesta e applicazione del credito d'imposta - ricorda la risoluzione - sono state stabilite dal decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 10 agosto 2020 che prevede la presentazione del modello F24 tramite i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell'operazione di versamento.
Notizie correlate: Crediti di imposta locazioni: istituiti codici tributo, Crediti d’imposta botteghe e negozi e locazioni a uso non abitativo, Sospensioni fiscali, bonus e crediti d’imposta