La fruizione in modalità oraria del congedo 2021 per i genitori trova le proprie istruzioni operative nella circolare Inps del 5 luglio 2021 n. 96. Il provvedimento recepisce le modifiche apportate alla disciplina dalla legge n. 61/2021, di conversione in legge del D.L. n. 30/2021 nella disciplina che regola il congedo indennizzato per la cura dei figli nel caso di infezione da Sars Cov-2, di quarantena da contatto nonché per la durata del periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza o di chiusura dei centri assistenziali diurni. Ferme le regole e le misure dell’indennizzo previste dall’articolo 2 del decreto legge n. 30/2021, l’Istituto specifica che la fruizione del congedo in modalità oraria può essere richiesto solo dal 13 maggio, data di entrata in vigore della legge di conversione, anche se le domande possono essere riferite a periodi antecedenti alla data di fruizione (purché le istanze siano relative a periodi compresi tra il 13 maggio e il 30 giugno 2021).
La circolare riepiloga inoltre le compatibilità del congedo in modalità oraria con altre forme di sostegno e in relazione alle richieste avanzate dall’altro genitore nonché le modalità di presentazione della domanda. Per la corretta gestione delle denunce contributive da parte dei datori di lavoro, poi, sono stati introdotti nuovi codici evento che identificano la fruizione oraria del congedo:
- lavoratori dipendenti iscritti alla gestione privata: MZ3: Congedo 2021 per i genitori – DL n. 30/2021 art. 2.
- Lavoratori dipendenti iscritti alla gestione pubblica: 26: Congedo 2021 per genitori DL n. 30/2021 - art. 2. per dipendenti delle aziende di cui all'art. 20 c.2 del decreto-legge 25 giugno 2008 n.112. Modalità di fruizione oraria.
- Lavoratori iscritti alla sezione agricola del Fpld che versano la contribuzione agricola unificata: valorizzare nel flusso Posagri l’elemento <CodiceRetribuzione> con il codice 3 “Congedo COVID-19 Genitori”, l’elemento <CodAgio> con il codice Q3 “DL n. 30/2021 – art. 2 – Congedo 2021”
Notizie correlate: In Gazzetta la conversione del D.L. n. 30/2021 - Congedo Covid 2021: indicazioni per la fruizione - D.L. n. 30/2021: smart working, congedi e bonus baby-sitter