///**/
Venerdì, 09 Luglio 2021 15:16

Nuova Sabatini, riaperto lo sportello per le domande

Lo sportello dedicato alla richiesta di incentivi per l’acquisto di beni strumentali a sostegno delle PMI, Nuova Sabatini, ha ripreso la sua attività. A stabilirlo è il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico pubblicato il 2 luglio che definisce, inoltre, procedure semplificate per l’erogazione dei contributi per le piccole e medie imprese. L’operazione è resa possibile grazie allo stanziamento di nuovi fondi con l’articolo 5 del decreto legge 30 giugno 2021, n. 99: una copertura di 425 milioni ai quali si aggiungeranno ulteriori nuove risorse previste nel prossimo disegno di legge di assestamento di bilancio, per un totale complessivo di oltre 600 milioni di euro. Per disposizione del decreto direttoriale del 2 luglio, potranno essere incluse anche le prenotazioni pervenute nel mese di giugno 2021 e non soddisfatte per esaurimento delle risorse disponibili. L’accoglimento di queste ultime - si legge - non richiede un nuovo invio da parte delle banche. Inoltre, le domande trasmesse dalle imprese alle banche/ intermediari finanziari entro il 2 giugno 2021 e non incluse in una richiesta di prenotazione delle risorse già inviata dalle medesime banche/intermediari finanziari al Ministero dello sviluppo economico possono essere oggetto di prenotazione, da parte dei medesimi istituti, a partire dal 1° agosto 2021. Infine, - comunica il MISE nella nota - le  domande di agevolazione presentate dalle imprese alle banche o agli  intermediari finanziari a partire dal 2 giugno e sino al 1°luglio, giorno antecedente la data di riapertura dello sportello, sono invece considerate irricevibili.

Notizie correlate: Finanziamenti agevolati per nuove cooperative - Bando MISE Macchinari innovativi: domande dal 13 aprile - Autoimprenditorialità, nuovi incentivi per imprese di giovani e donne - Nuova Sabatini 2021: erogazione in unica soluzione