Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n.160 del 6 luglio 2021 la legge 1° luglio 2021 n.101, di conversione del decreto legge n. 59/2021 recante: “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”.
Il provvedimento, in vigore dal 7 luglio, approva il finanziamento del Fondo per lo sviluppo e la coesione con risorse nazionali per complessivi 30,6 milioni di euro ripartiti con un dettagliato piano di interventi, al fine di accelerare le misure del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza per il quinquennio 2021-2026.
Fondi che si aggiungeranno agli stanziamenti del Recovery Plan per investire nella transizione ecologica. Tra i capitoli di spesa, la digitalizzazione con 1.750 milioni di euro, nuove risorse per la transizione 4.0 e per gli accordi per l'innovazione. Confermata la proroga al 2022 per il Superbonus 110% nel caso di interventi realizzati da condomini, con estensione al giugno 2023 per le case popolari (IACP).
Notizie correlate: Le proposte dei Consulenti del Lavoro per la ripartenza - La Governance del PNRR sotto la lente del CNO - Recovery Plan, priorità ai progetti già cantierabili degli Enti locali