///**/
Martedì, 22 Giugno 2021 09:30

Tassazione separata su redditi in ritardo per causa giuridica

La corresponsione di emolumenti incentivanti ai dipendenti in un periodo d’imposta successivo alla prestazione lavorativa è assoggettata a tassazione separata ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera b), del Tuir nel caso in cui il ritardo sia legato a una “causa giuridica”, quale l’emanazione di un decreto direttoriale dell’amministrazione. L’Agenzia delle Entrate, nel rispondere all’interpello n. 408/2021 in materia di regime fiscale applicabile, ricorda che non è necessario effettuare alcuna indagine in ordine al ritardo nella corresponsione quando ricorra una delle cause giuridiche elencate, senza altra indicazione, nell’articolo 17 del Tuir. In questo caso, infatti, è di per sé legittimata l’applicazione della tassazione separata, introdotta per attenuare gli effetti negativi derivanti da una rigida applicazione del principio di cassa sulle aliquote Irpef.

Notizie correlate:  Incentivo all’esodo, ok alla tassazione separata - La gestione dei rapporti di lavoro è riservata ai CdL - Retribuzioni convenzionali escluse per lo smart working