///**/
Martedì, 18 Maggio 2021 17:01

I crediti della dichiarazione 2020 possono essere compensati anche nel 2021

I crediti emergenti dalla dichiarazione dei redditi 2020, relativi al periodo d’imposta 2019, possono continuare ad essere compensati nell’anno in corso, fino alla data di presentazione della dichiarazione annuale 2021 relativa al periodo d'imposta 2020. L’opzione, spiega l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 336/2021, è attivabile qualora, nell’anno passato, non sia stato possibile compensare i crediti d’imposta e dei contributi per raggiunti limiti di utilizzo: Solo per il 2020, in considerazione della situazione di crisi derivante dall’emergenza pandemica, il limite era stato innalzato dall’articolo 147 del Dl n. 34/2020 a 1 milione di euro.

Per continuare a compensare i crediti nel 2021 (indicando nel modello F24 come anno di riferimento il 2019), le somme residue, al netto di quanto già utilizzato in compensazione e indicato nella sezione II del quadro RX, saranno “rigenerate” e conseguentemente sottoposte al visto di conformità. Questi crediti concorreranno con gli altri crediti maturati e utilizzabili in compensazione nel 2021 (massimo 700.000 euro).

Notizie correlate: Pronti i codici tributo per contributi fondo perduto D.L. Sostegni - Modello 730: novità e scadenze