Con il messaggio n. 1764 del 30 aprile 2021, l’Inps fornisce ulteriori chiarimenti sulle indicazioni operative sulle indennità Covid-19 previste dal d.l. n. 41 del 2021 e contenute nella circolare n. 65 del 2021. In relazione all’indennità onnicomprensiva per i lavoratori dello spettacolo che non abbiano già fruito delle indennità del decreto Ristori, si chiarisce che si riferiscono al solo reddito prodotto nell’anno 2019 i limiti di reddito di 75.000 euro e di 35.000 euro previsti dalla circolare, che non devono essere superati dai richiedenti che compongono le due platee di potenziali beneficiari con rispettivamente 30 contributi giornalieri ovvero 7 contributi giornalieri nel periodo di osservazione indicato nel medesimo documento. Si chiarisce altresì che l’incompatibilità di tutte le indennità disciplinate dall’articolo 10 del Decreto Sostegni con il Reddito di emergenza è da intendersi con il solo Rem 2021, di cui all’articolo 12 del medesimo decreto legge.
Notizie correlate: Congedo 2021 per i genitori: al via le domande - Debutta il flusso UniEmens-Cig - Reddito di emergenza: proroga domande al 31.05.2021