Esami di abilitazione professionali semplificati fino al termine del 2021. A prevederlo è l’articolo 6 del decreto legge n.56/2021, cosiddetto decreto “Proroghe”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2021 n. 103 ed entrato in vigore il giorno stesso, che consente la proroga fino al 31 dicembre 2021 delle modalità semplificate per lo svolgimento degli esami di abilitazione per i Consulenti del Lavoro, oltre che gli esperti di radioprotezione ed i medici autorizzati. All’interno del provvedimento sono contenute anche nuove scadenze, riguardanti ad esempio le patenti di guida e gli interventi edilizi per spiagge e parchi, così come il cambio di regole per lo smart working nella Pubblica Amministrazione, che potrà essere svolto fino al 31 dicembre 2021 in modo semplificato ma senza il vincolo del rispetto della percentuale minima del 50% del personale e a condizione che l’erogazione dei servizi rivolti a cittadini e imprese avvenga con regolarità, continuità ed efficienza e nel rigoroso rispetto dei tempi previsti dalla normativa vigente. Inoltre, si rinvia al 31 maggio l’approvazione dei bilanci comunali, si estendono i tempi concessi al Governo per esercitare il cosiddetto golden power (regime temporaneo pwr l'esercizio di poteri speciali) in alcuni settori, si prorogano al 30 settembre 2021 i termini di validità dei documenti di identità con scadenza entro il 31 gennaio 2020 e al 31 luglio 2021 i permessi di soggiorno scaduti il 30 aprile scorso.
Notizie correlate: Esami di Stato CdL 2021, modulo per Dichiarazione Sostitutiva - Esame di stato 2020: dal CNO e-book per facilitare il ripasso - Lo smart working presenta il conto