Al Festival del Lavoro 2021 arrivano le prime aperture per una possibile convergenza sulla disciplina del lavoro dei rider nel corso del webinar “I platform workers tra autonomia e subordinazione. L’esperienza della contrattazione collettiva”, in streaming nell’Aula del Diritto lo scorso 29 aprile. Al centro del confronto, la natura del rapporto di lavoro dei rider, se autonomo o subordinato. Rispondendo ad una sollecitazione del Responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Pasquale Staropoli, il Segretario Nazionale della Cgil, Tania Scacchetti, ha dichiarato che “stiamo tutti lavorando per trovare delle convergenze ma si devono spostare tutti per trovarle”. A partecipare al confronto anche Gabriele Fava, giuslavorista e Componente del Consiglio della Corte dei Conti, per il quale siamo di fronte ad una situazione analoga a quella della stipula di un contratto, per cui tutto dipende dalla volontà delle parti. “Ci lasciamo con posizioni distanti – ha concluso Scacchetti - ma con una volontà comune”. Un bel traguardo da raggiungere, per un Primo Maggio che sia di tutti i lavoratori.
Guarda il video
Notizie correlate: Il diritto del lavoro tra populismo e reale adesione al mercato - Denuncia infortunio estesa a nuove categorie di lavoratori - Sicurezza: un diritto-dovere del lavoratore