///**/
Lunedì, 19 Aprile 2021 11:39

Bonus baby-sitting: come fruirne?

Con la circolare n. 58 del 14 aprile 2021 l’Inps fornisce chiarimenti sul bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting, previsto dall’articolo 2, comma 6, del decreto legge n. 30/2021: fino a un massimo di 100 euro settimanali, per lavoratori con figli minori di anni 14 affetti da infezione SARS COVID-19, in quarantena o in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza verificatisi dal 1° gennaio 2021 al 30 giugno 2021, salvo ulteriori proroghe. Le prestazioni svolte in tale periodo potranno essere comunicate dal genitore beneficiario sulla piattaforma delle prestazioni occasionali entro la data del 30 settembre 2021. La circolare riepiloga i destinatari della misura: iscritti in via esclusiva alla Gestione separata; lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Inps; lavoratori autonomi iscritti alle casse professionali autonome non gestite dall’Inps; personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegati per le esigenze connesse all’emergenza; lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato, appartenenti a specifiche categorie. Inoltre, ricorda le modalità di presentazione delle domande tramite servizi offerti dai patronati oppure tramite portale istituzionale Inps al percorso: “Prestazioni e servizi” - “Tutti i servizi” - “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” - “Bonus servizi di baby sitting D.L.30/2021”. La circolare, infine, dopo aver riepilogato i casi di compatibilità e incompatibilità del bonus, precisa che quest'ultimo non potrà essere utilizzato per remunerare le prestazioni rese dai familiari secondo i rapporti di parentela o affinità entro il terzo grado: perciò al momento dell’inserimento della prestazione dovrà essere resa una dichiarazione da parte dell’utilizzatore attestante l’inesistenza di rapporti di parentela o affinità entro il terzo grado con il prestatore. Rimane, inoltre, preclusa la possibilità di registrazione come prestatore occasionale ai pensionati percettori del trattamento previdenziale c.d. quota 100 e ai pensionati c.d. precoci.

Notizie correlate: Bonus baby-sitting, al via le domande - Bonus baby-sitting 2021, chi può fruirne - Bonus baby-sitting: proroga al 30 aprile per inserimento prestazione