"Recovery Plan da riscrivere, si parte da riforme e procedure" è l'articolo, a pagina 7 del Sole 24 Ore, con cui si apre la rassegna stampa di oggi, che sintetizza le priorità per Mario Draghi per impostare rapidamente il confronto con il Parlamento ed entrare in sintonia con la commissione UE nell'individuazioni di obiettivi misurabili e nell'indicare nel dettaglio le riforme che Bruxelles considera parte integrante del Piano. A seguire si parla delle incognite lavoro: dal nodo licenziamenti dopo il 31 marzo alle incognite sulle politiche attive. Si passa a Norme e Tributi del Sole 24 Ore, pagina 27, con la risposta ad interpello n. 84 dell'Agenzia delle Entrate con i chiarimenti sull'ambito di applicazione dell'articolo 10 bis del D.L. n. 137/2020, che confermano la non imponibilità, ai fini di imposte dirette e Irap, dei bonus anti Covid percepiti da imprenditori e professionisti. Su Italia Oggi, pagina 29, le indicazioni Inail della denuncia infortuni e malattie professionali che viene aggiornata anche per i rider, lavoratori agili o in Puc; e le modalità di svolgimento dell'esame di abilitazione dei Consulenti del Lavoro per la sessione 2021. Per concludere, sul Magazine Molto Economia del Messaggero, pagina 24, si parla del modello tedesco allo studio del Governo in vista della riforma fiscale programmata per quest'anno.
Guarda il video
Notizie correlate: A rischio provvedimenti importanti per uscire dalla crisi - Ammortizzatori sociali: gli ulteriori sostegni previsti dalla legge di Bilancio - Con la pandemia a rischio più del 10% dei posti di lavoro nelle PMI