///**/
Lunedì, 23 Novembre 2020 08:58

Online il n. 6/2020 di "Leggi di Lavoro"

“Dai decreti emergenziali al Recovery Fund: serve una svolta per salvare il Paese”: si apre così il numero di novembre-dicembre della rivista giuridica “Leggi di Lavoro” alla vigilia di un momento epocale per l’Italia, come sottolinea il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nel suo editoriale, auspicando un cambio di rotta rispetto a quanto fatto finora. Fornire sostegno non solo ai lavoratori dipendenti ma anche ai liberi professionisti e alle imprese con una necessaria inversione di rotta, soprattutto in vista della proroga degli ammortizzatori sociali che hanno sempre un costo per le aziende, è indispensabile, precisa il Presidente.

Nella sezione "La Dottrina" gli ultimi approfondimenti legislativi connessi all’emergenza sanitaria: dal rafforzamento dei poteri ispettivi finalizzati al contrasto delle irregolarità nella gestione del personale alla disciplina del contratto a termine, passando per i dubbi interpretativi legati alle ulteriori 9 settimane della Cig del decreto Agosto. E, ancora, il focus sui nuovi modelli organizzativi del lavoro, sul debito di sicurezza del datore di lavoro e sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo in merito allo sfruttamento del lavoratore.

Per "Il caso", invece, temi quali distacco del lavoratore e nuovi parametri di legittimità, i casi di possibile convivenza tra pensione e attività lavorativa, la specialità della consulenza del lavoro negli adempimenti della legge istitutiva dell'Ordine e, infine, i limiti all’azione dell’Agenzia delle Entrate in rapporto allo Statuto del contribuente. A completare l'ultimo numero del 2020, l'indagine dell'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro sui tirocini della Fondazione Consulenti per il Lavoro e per la sezione "La Voce della P.A." l’analisi delle risorse specificamente destinate dal Recovery Fund all’occupazione e le proposte dell’Esecutivo. 

Il bimestrale è consultabile in formato cartaceo e digitale con l'App "Leggi di Lavoro", scaricabile sui dispositivi iOS e Android. Per abbonarsi alla rivista per un anno basta accedere allo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e scegliere il formato preferito.

Notizie correlate: Dalle professioni i progetti per il Recovery Fund - Ecco quanto costa ad un’azienda la cassa integrazione - Fondazione Lavoro: oltre il 60% dei tirocini si trasforma in opportunità