In vista dell'accesso ai servizi del Ministero, a partire dal prossimo 15 novembre, tramite Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), dal 6 novembre non sarà più possibile effettuare nuove registrazioni al portale Cliclavoro. A comunicarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con una nota sul proprio sito informando inoltre che dalla stessa data potrà accedere all'Area Riservata del Portale Cliclavoro solo chi è già in possesso delle credenziali che, a tal fine, resteranno utilizzabili fino al prossimo 11 novembre 2020. Inoltre, per consentire le attività tecniche necessarie ad attivare le nuove modalità di accesso, SPID, CIE ed eIDAS, dal 12 al 14 novembre il portale Servizi Lavoro non sarà accessibile per la navigazione e, conseguentemente, anche tutti servizi digitali accessibili al suo interno non saranno disponibili. Per quanto riguarda l'invio delle dimissioni telematiche, i lavoratori potranno procedere utilizzando l'app Mobile, mentre i Soggetti Abilitati dovranno seguire la seguente procedura:
- compilare il modulo cartaceo disponibile al seguente link
- inviare il modulo via PEC al datore di lavoro e, per conoscenza, all'indirizzo infosdv@lavoro.gov.it
Il mancato invio al datore di lavoro - avverte il Dicastero - comporterà la mancata accettazione da parte del Ministero del Lavoro delle dimissioni volontarie/risoluzione consensuale/revoca espresse dal lavoratore.
Notizie correlate: SPID: accesso CdL ai servizi Inail dal 1°dicembre - Dallo SPID alla semplificazione CIG: i progetti del CNO