Con un servizio andato in onda lo scorso 27 ottobre, la trasmissione di Italia 1 “Le Iene” ha riacceso i riflettori sul fenomeno della somministrazione fraudolenta e degli appalti illeciti, approfondendo il caso più volte segnalato dal Consiglio nazionale dell’Ordine alle autorità competenti per appalti e somministrazione di manodopera irregolari. Oggetto del servizio sia la promessa di ridurre i costi di gestione del personale del 30-40%, sia i versamenti omessi (come stipendi e contributi) e le modalità di realizzazione di questa somministrazione fraudolenta di personale.
Pagina speciale somministrazione illecita e appalti irregolari
Notizie correlate: INL, chiarimenti sulla nuova disciplina della diffida accertativa - Ritenute fiscali appalti: chiarimenti in caso di contratti "promiscui" - Sequestro preventivo e confisca obbligatoria in caso di intermediazione e sfruttamento