///**/
Mercoledì, 09 Settembre 2020 13:55

Covid-19: indicazioni operative per lavoratori fragili

Pubblicata la circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute n. 13 del 4 settembre 2020 sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili.

Il concetto di fragilità – si spiega nella circolare – va individuato in quelle condizioni dello stato di salute di lavoratrici e lavoratori rispetto a patologie preesistenti che potrebbe comportare, in caso di infezione da SARS-CoV-2, effetti più gravi. La circolare fornisce quindi le indicazioni operative in merito alle modalità di espletamento delle visite e del giudizio medico-legale. Ai lavoratori e alle lavoratrici – si sottolinea - deve essere assicurata la possibilità di richiedere al datore di lavoro l'attivazione di adeguate misure di sorveglianza sanitaria, in ragione dell'esposizione al rischio legato alla pandemia, in presenza di patologie con scarso compenso clinico come malattie cardiovascolari, respiratorie e metaboliche, con documentazione medica attestante la relativa patologia.

Notizie correlate: Agricoli: indennità malattia, maternità e tubercolosi 2020 - Decreto Agosto: le criticità della nuova CIG - Decreto Agosto e indennità Covid-19: chiarimenti Inps