///**/
Venerdì, 24 Luglio 2020 16:50

Al via il Piano di Transizione 4.0

Pubblicatoin Gazzetta Ufficiale n. 182 del 21 luglio 2020, il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico dello scorso 26 maggio “Disposizioni applicative per nuovo credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design”, che attua il Piano Transizione 4.0, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020. Obiettivo del Piano incentivare e supportare la competitività delle imprese e valorizzare il Made in Italy “per avviare una nuova politica industriale del Paese che sia in grado di sostenere una veloce ripresa dell’economia dopo l’emergenza Covid”, si legge nella nota pubblicata sul sito web del Mise. Il Piano prevede una mobilitazione di 7 miliardi di euro per le imprese che punteranno maggiormente sull'innovazione, gli investimenti green, in ricerca e sviluppo, in attività di design e innovazione estetica, sulla formazione 4.0. Il decreto definisce le modalità attuative del nuovo credito di imposta, che spetta in misura pari al 12% e nel limite di 3 milioni di euro, per gli investimenti in R&S, ossia per le attività di ricerca fondamentale, di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in campo scientifico o tecnologico; in misura compresa tra il 6% e il 10%, nel limite di 1,5 milioni di euro, per le attività di innovazione tecnologica, ossia per le attività finalizzate alla realizzazione di prodotti o processi di produzione nuovi o sostanzialmente migliorati; in misura pari al 6% e nel massimo di 1,5 milioni, per le attività di design e ideazione estetica svolte dalle imprese operanti nei settori tessile e moda, calzaturiero, occhialeria, orafo, mobile e arredo e della ceramica per la concezione e realizzazione dei nuovi prodotti e campionari. All’interno del decreto anche i criteri di documentazione, determinazione e imputazione delle spese ammissibili.

Notizie correlate: Bando Macchinari innovativi: domande al via dal 30 luglio - Al via il "Voucher 3I" per le start up innovative - Dal MISE sospensione rate finanziamenti fino al 30 settembre