L'Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 250739/2020 ha approvato il modello e fornito le istruzioni per la compilazione che i beneficiari del credito d'imposta per botteghe e negozi (introdotto da D.L. Cura Italia) e quello per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda (previsto dal D.L. Rilancio) dovranno utilizzare per comunicare l’opzione della cessione del credito a terzi. Il modello dovrà essere inviato tra il 13 luglio ed entro il 31 dicembre 2021 attraverso l'apposita funzionalità nell'area riservata sul sito dell’Agenzia. Dal giorno lavorativo successivo alla comunicazione della cessione, il credito potrà essere utilizzato in compensazione tramite F24 o, entro il 31 dicembre dell’anno in cui è stata comunicata la cessione, potrà essere ceduto ad altri soggetti. Superato questo termine, la quota non compensata non potrà essere utilizzata negli anni successivi né essere richiesta a rimborso o ulteriormente ceduta. Un successivo provvedimento darà le istruzioni per le altre due tipologie di crediti per cui il D.L. Rilancio ha previsto la possibilità di cessione, i crediti per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e il credito per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione (DPI).
Notizie correlate: Sospensioni fiscali, bonus e crediti d’imposta Al via il credito d’imposta su affitti d’azienda e a uso non abitativo