///**/
Stampa questa pagina
Mercoledì, 17 Giugno 2020 11:07

Mediazione: strumento utile anche durante processi rinviati causa lockdown

Ancora aperte le iscrizioni sullo store e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro dei due nuovi corsi formativi, in modalità online, organizzati dall’Organismo di Mediazione Civile e Commerciale di Categoria (OMCC).La mediazione si conferma, specialmente in questo periodo post lockdown, uno strumento utilissimo per diramare conflitti ed evitare di arrivare a contenziosi che vanno ad ingrossare le fila di casi aperti nei tribunali del nostro Paese già saturi, a maggior ragione dopo il blocco delle attività. Basti pensare che, anche per cause già in corso, alcuni Tribunali, Firenze e Perugia in primis, hanno elaborato dei provvedimenti per spingere le parti a tentare la conciliazione nel periodo in cui il processo è stato rinviato. I corsi OMCC si rivolgono sia a chi è già mediatore, per cui il corso di aggiornamento obbligatorio, sia ai Consulenti del Lavoro che vogliano ampliare le proprie competenze in un ambito innovativo e in espansione. Il corso obbligatorio per chi è già mediatore, della durata di 18 ore, si svolgerà in tre giornate: il 20, 21 e 22 luglio dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e farà maturare 6 crediti formativi. Partirà, invece, il 24 giugno il corso base per diventare mediatori civili e commerciali: un percorso formativo, della durata complessiva di 54 ore, che farà maturare 20 crediti formativi ai Consulenti del Lavoro iscritti all’Ordine.

Notizie correlate: Online il n. 3/2020 de “Il Consulente del Lavoro” - "Mediazione online": il 18.6 webinar gratuito - Mediazione civile e commerciale: partono i corsi online - Mediazioni civili e commerciali in modalità online