///**/
Mercoledì, 03 Giugno 2020 16:22

Online il n.3/2020 di "Leggi di Lavoro"

La crisi economica, seguente alla crisi sanitaria dovuta al diffondersi del Coronavirus, ha visto l’inspiegabile fiorire di accordi sindacali non giustificati dalle condizioni complessive del mercato del lavoro e delle situazioni aziendali. Criticità non da poco, perché condizionano negativamente le scelte dell’imprenditore non agevolando né la celerità delle procedure di ammortizzatori sociali né la risoluzione delle crisi aziendali. Così il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, nell'editoriale del numero di maggio-giugno di "Leggi di Lavoro", la rivista giuridica di Categoria che dedica una sezione all'emergenza Coronavirus. Numerosi, infatti, gli articoli contenuti in questa parte: dal divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo al confronto europeo sulle misure di sostegno per il lavoro e l'economia; dai risvolti penalistici di un'autodichiarazione mendace al ruolo del medico competente in caso di sospensione del rapporto di lavoro per malattia. E poi, ancora, dal pignoramento degli stipendi agli adempimenti sospesi dall'Agenzia delle Entrate in tempi Covid-19 passando per l'analisi delle politiche necessarie alla ripresa e per l'indagine della Fondazione Studi “Covid-19: aumentano le famiglie in ristrettezza economica”. Senza dimenticare, infine, i contributi per "La Dottrina" e "Il Caso".

Il bimestrale è consultabile in formato cartaceo e digitale con l'App "Leggi di Lavoro", scaricabile sui dispositivi iOS e Android. Per abbonarsi alla rivista basta accedere allo store della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro e scegliere il formato che si desidera.

Guarda il promo

Rassegna stampa: Italia Oggi del 16.06.2020

Notizie correlate: 26° Forum Lavoro/Fiscale: pagina speciale