///**/
Martedì, 26 Maggio 2020 09:30

AE, online il vademecum sul Decreto Rilancio

Online il vademecum dell’Agenzia delle Entrate contenente le principali misure fiscali in favore di cittadini, aziende, esercizi commerciali, etc, previste nel D.L. n. 34/2020. Imprese e lavoratori autonomi - si legge - che esercitano la loro attività in luoghi aperti al pubblico possono usufruire del credito d’imposta pari al 60% delle spese sostenute per l’adeguamento dei luoghi di lavoro alle prescrizioni sanitarie, la sanificazione degli ambienti e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale. Ecobonus e sismabonus, invece, sono potenziati fino al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021; mentre viene introdotto il bonus vancanze, di importo pari fino a 500 euro, per i nuclei familiari con ISEE non superiore a 40mila euro. L'Agenzia ricorda che le PMI e gli autonomi titolari di partita Iva, che nel mese di aprile hanno avuto un fatturato inferiore ai 2/3 rispetto a un anno fa, possono richiedere contributi a fondo perduto, che non concorreranno alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi, né alla formazione del valore della produzione netta, ai fini Irap. Il contributo prevede una cifra di mille euro per le persone fisiche e 2mila per i soggetti diversi dalle persone fisiche. Gli imprenditori e i lavoratori autonomi con ricavi o compensi non superiori ai 250 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente non dovranno versare il saldo 2019 e la prima rata dell’acconto 2020; mentre è previsto un credito d’imposta pari al 60% del canone di locazione versato per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020. Fino al 31 dicembre prossimo sono esenti da Iva, con diritto alla detrazione dell’imposta pagata sugli acquisti, le cessioni di mascherine e di altri dispositivi di protezione individuale mentre dal 1° gennaio 2021 verrà applicata un’aliquota del 5%.  Per concludere, nel vademecum vengono riepilogate le misure in favore dei contribuenti riguardanti l’attività di Agenzia delle Entrate e Riscossione e le sospensioni disposte dal Decreto Rilancio.

Notizie correlate: Online la guida “I servizi agili dell’Agenzia delle Entrate” - AE: dalle detrazioni per le mascherine alle sospensioni fiscali - Cessione del credito di imposta eco e sisma bonus