///**/
Lunedì, 18 Maggio 2020 14:04

Dai rischi del contagio alla Cig in scadenza: imprese in allarme

La rassegna stampa del lavoro di questa settimana si apre con “Il Sole 24 Ore” con le iniziative dei Consigli Nazionali, e tra queste quelle messe in campo dai Consulenti del Lavoro, sul fronte della formazione riservata agli iscritti con l’obiettivo di offrire loro strumenti per acquisire competenze necessarie per guidare realtà complesse. A pagina 2, inoltre, le dichiarazioni della Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, sulle difficoltà che stanno riscontrando tante aziende italiane con la cassa integrazione in scadenza e diverse problematiche nel riuscire a riconoscere le retribuzioni di giugno, luglio e agosto, spingendo lavoratori e famiglie a cercare altre forme di sostegno al reddito. Su "Italia Oggi Sette", a pagina 10, si torna invece a parlare di datori di lavoro in allarme perché temono pesanti sanzioni penali nel caso in cui un loro dipendente si ammali di Covid-19 e della proposta formulata dai Consulenti del Lavoro di introdurre uno scudo penale per quei datori “virtuosi”, che abbiano puntualmente posto in essere tutte le misure necessarie per contrastare e contenere la diffusione del virus. Per concludere, su “Il Fatto quotidiano”, le principali misure per le famiglie, tra quelle rinnovate e i nuovi stanziamenti, previste dal Decreto Rilancio.

Guarda il video

Notizie correlate: Ipotesi di scudo penale per il datore di lavoro “virtuoso” - Cig: 6 lavoratori su 100 hanno ricevuto l’anticipo bancario - Covid-19 e aiuti a lavoratori: verifiche sui 600 euro e fondi Cig esauriti