///**/
Lunedì, 04 Maggio 2020 09:13

Integrazioni salariali Covid-19: istruzioni operative e contabili

Chiarimenti in ordine agli aspetti contributivi cui sono tenute le aziende autorizzate alle integrazioni salariali, le istruzioni operative per la compilazione dell’UniEmens e contabili relative ai pagamenti a conguaglio, nonché quelle da adottare nel caso di pagamento diretto, ai sensi degli artt. 13-15 del D.L. n. 9/2020 e degli artt. 19-22 del D.L. n. 18/2020: a fornirli è l'Inps con il messaggio n. 1775 del 27 aprile 2020. Il pagamento del contributo addizionale – si legge – non è dovuto per i trattamenti di integrazione salariale ordinaria, né per i casi di integrazione salariale in deroga e le prestazioni di spettanza del lavoratore anticipate dal datore di lavoro soggiacciono al termine semestrale di decadenza. Per quanto riguarda l'accesso alla Cigo in sostituzione alla Cigs l'istituto precisa che il Ministero del Lavoro sospende, con decreto, gli effetti della cassa integrazione straordinaria già autorizzata e individua una nuova data di scadenza del termine della durata della stessa prestazione, alla fine del periodo di cassa integrazione ordinaria per COVID-19. Il termine di decadenza per il conguaglio delle prestazioni di cassa integrazione straordinaria autorizzata decorre dalla fine del periodo di paga in corso alla scadenza del trattamennto. Durante i periodi di integrazione salariale ordinaria o in deroga, ovvero di assegno ordinario, le quote di TFR maturate restano a carico dei datori di lavoro. Inoltre, per le integrazioni salariali - i cui oneri sono coperti dai finanziamenti previsti dal dl n. 9/2020 e n. 18/2020 - sono stati istituti nuovi codici di conguaglio ai fini della compilazione dei flussi UniEmens. L'Inps precisa infine che le imprese interessate ai trattamenti di integrazione salariale possono anche richiedere il pagamento diretto del trattamento di integrazione salariale ordinaria e dell’assegno ordinario.

Notizie correlate: Sgravi contributivi per contratti di solidarietà - Durc online: gestione delle richieste in modalità cooperativa - TFR e crediti di lavoro: istruzioni sulla domanda telematica